Sequenze

La sequenza eroica

 
La lezione di yoga che vi proponiamo
potete leggerla, ascoltarla e guardarla,
ma l’importante è che proviate a farla!

(ca. 45 min.)

E’ una sequenza di posizioni (asana) piuttosto energetica e stimolante, che alla fine conferisce una sensazione di forza e di calma fermezza. Per la sua azione eccitante si sconsiglia di effettuarla nelle ore serali, quando ci si appresta al riposo, mentre è molto utile di mattina o prima di affrontare un evento impegnativo.
E’ molto completa sia per quanto riguarda il coinvolgimento corporeo sia quello respiratorio; particolarmente stimolata risulta tuttavia la respirazione toracica, quella legata all’azione, mentre a livello fisico si richiede una certa tonicità muscolare. In ogni caso vale sempre il discorso della gradualità e del minimo sforzo sufficiente già raccomandato nell’Introduzione alla pratica.

Dopo aver disattivato tutto ciò che può disturbare, posizionatevi nella posizione iniziale, non sul tappetino, se morbido, perché si tratta di una sequenza eseguita tutta in piedi, che necessita di una base di appoggio solida.
Pronti? Azionate sia il filmato sia le indicazioni sonore. Chiudete gli occhi e lasciatevi guidare.

Dopo questo primo approccio, se volete, potete leggere le INDICAZIONI E
APPROFONDIMENTI sulla sequenza effettuata, in cui troverete anche alcuni elementi simbolici, etimologici e metafisici delle asana. Sebbene alcuni concetti siano lì solo accennati, questo vi consentirà di interpretarla, successivamente, con più cognizione di ciò che si sta facendo. Le esecuzioni che seguiranno – una volta padroni potrete fare a meno dell’audio, che a questo punto potrebbe diventare un elemento disturbante - assumeranno infatti una valenza semantica a più livelli, sempre più ricca, edificante, intima.